Palazzo Margherita di Savoia

Lecce

Una perla nascosta nel cuore della città

Nel cuore della Lecce barocca, Palazzo Margherita di Savoia (ex Palazzo dei Fatebenefratelli) tornerà a splendere grazie a un restauro attento e rispettoso. Le sue 22 residenze d’epoca saranno veri e propri rifugi di lusso, ognuna concepita come una dimora completa e autonoma, affacciata sulla storica via Palmieri e sui rigogliosi giardini del palazzo. Ogni residenza unirà il fascino senza tempo della storia con il comfort moderno, offrendo spazi eleganti e raffinati, dove ogni dettaglio è pensato per creare un’esperienza abitativa unica e immersiva. Il tutto sarà accompagnato da un servizio di concierge su misura, discreto e impeccabile, per garantire un soggiorno esclusivo.

Palazzo Margherita di Savoia

Piazza Sant'Oronzo

Castello Carlo V

Piazza del Duomo

Palazzo Margherita di Savoia: storia e rinascita di un capolavoro barocco

Palazzo Margherita di Savoia, simbolo della Lecce barocca, ricostruito tra il 1738 e il 1742 dall’architetto Mauro Manieri sui resti dell’antico complesso ospedaliero seicentesco dei Fatebenefratelli, con la sua facciata imponente ritmata da numerose ampie finestre e caratterizzata da archi ribassati e dallo stemma della melagrana, simbolo dell’ordine religioso, è uno dei complessi architettonici più rappresentativi della Lecce barocca e clericale e rappresenta un’attrazione di grande fascino per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza di Lecce e della Puglia.