L’arte dell’ospitalità sposa il fascino del Rinascimento
Palazzo Mocari, situato nell’incantevole via Monserrato, un tempo parte della storica Via Papalis, è molto più di un edificio rinascimentale restaurato. È un luogo dove il passato incontra il presente per dare vita a nove iconiche residenze d’epoca, con pittoreschi affacci sulle vie di Roma, con ampi eleganti salotti, cucine funzionali e camere da letto spaziose, tutte con bagno privato. Qui, comfort e raffinatezza convivranno con l’anima storica del palazzo, mentre un servizio di concierge, discreto e personalizzato si prenderà cura di ogni dettaglio. Gli ospiti, inoltre, potranno immergersi nell’atmosfera esclusiva di un gentlemen’s club, ispirato ai vecchi circoli cittadini, vivendo un’esperienza che fonde storia, eleganza e un lusso senza tempo nel cuore pulsante della città eterna.
Palazzo Mocari
Campo de' Fiori
Piazza Navona
Pantheon
Castel Sant'Angelo
Dalle Origini al comfort moderno
Palazzo Mocari, splendido esempio di architettura cinquecentesca lungo l’antica via Monserrato, ha una storia ricca di fascino e mistero. Un tempo residenza della cortigiana Tina Baroncella, divenne, grazie a lei,uno dei più raffinati salotti letterari. Nel 1867, il proprietario Lorenzo Mocari lasciò il segno con la celebre citazione di Virgilio scolpita sull’arco d’ingresso “Trahit sua quemque voluptas” – il cui senso è “Ognuno viene trascinato dalla sua passione” ma che è poi passato alla storia come “Faccio come mi pare”. Oggi, questo palazzo rinascimentale si prepara a rinascere come un’esclusiva residenza d’epoca, dove storia e comfort convivono in perfetta armonia